Alla scoperta della costa del levante genovese con il SUP: tre destinazioni da non perdere nel Golfo del Tigullio
Facciamo un giro in SUP? Ecco tre mete da non perdere nel Golfo del Tigullio.
Con il Sup a Marina di Bardi
Partendo da Rapallo, Marina di Bardi si raggiunge piuttosto comodamente con il SUP. Questa splendida baia, nel comune di Zoagli, definita come “un’oasi di pace”, è una località molto ricercata: una caletta davvero paradisiaca in cui fare un tuffo nel blu del Mar Ligure.
E se passate nell’orario giusto, perché non prenotare un aperitivo presso lo stabilimento balneare www.marinadibardi.it.
San Michele di Pagana
A 2 km via terra dal centro di Rapallo, anche l’incantevole San Michele di Pagana è una perla del Golfo del Tigullio facilmente raggiungibile con la tavola da SUP. Partendo dal porto di Rapallo e viaggiando in direzione del Monte di Portofino, si incontra questa piccola baia, dal mare cristallino e fondali bellissimi.
Meravigliosa se visitata al tramonto, può regalare incantevoli momenti, senza dover percorrere distanze eccessive!
Castello dei sogni di Rapallo
Restando a Rapallo, una breve escursione per chi è alle prime armi è sicuramente quella in direzione del Castello dei Sogni, dove è stata creata una “piscina naturale” riservata al nuoto libero dilettantistico, che copre una distanza di 200 m circa in direzione Zoagli.
E se sei un/una esperto/a di SUP, puoi tentare di raggiungere altre baie e località “nascoste” della nostra costa.
Chiedi consiglio ai nostri esperti!
Commenti recenti